Menu principale:
SICURFORYOU
sicurezza sul lavoro & formazione
La nostra azienda offre servizi di supporto, assistenza, informazione, formazione e addestramento in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Nello specifico settore della formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro l'azienda promuove e organizza iniziative formative indirizzate a lavoratori, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), dirigenti e preposti di tutti i settori produttivi.
L'azienda supporta inoltre agenzie formative e docenti formatori qualificati nella realizzazione di materiale didattico per i corsi e per la progettazione degli specifici interventi formativi.
Fornisce attività di aggiornamento legislativo in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e realizza comunicati aziedali e newsletter.
L'attività aziendale è anche orientata a fornire supporto tecnico ed organizzativo per la realizzazione di semimari, convegni ed eventi formativi.
Lo staff tecnico di cui dispone la nostra azienda è un utile supporto per il corretto adempimento degli obblighi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro .
I partecipanti al corso dovranno essere dotati dei seguenti DPI:
Imbracatura di sicurezza, connettori, con fune di trattenuta ed assorbitore di energia;
Gilet alta visibilità classe 2;
Elmetto con sottogola;
Guanti antinfortunistici per rischio meccanico;
Scarpe antifortunistiche con puntale da 200 joule.
CORSO PER ADDETTI LAVORO IN QUOTA E USO DPI ANTICADUTA
incollaborazione con Safety Active Systems
durata: 8 ore -
L'obiettivo del corso è quello di fornire competenze normative, tecniche e pratiche sulla tematica della sicurezza nei lavori svolti in quota, ai sensi del D. Lgs. 81/08, Titolo IV, Capo II, illustrando gli obblighi normativi, le misure tecnhiche, organizzative e procedure, la tipologia dei DPI anticaduta e dei sistemi di sicurezza individuale anticaduta (imbracatura, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, sistemi di ancoraggio, etc.). Il corso prevede anche una parte pratica di addestramento all’uso dei Dispositivi di Protezione, come previsto dall’art. 77 comma 4 lett. h) del D. Lgs. n. 81/2008.
Programma
Teoria
Titolo IV capo II del D. Lgs. 81/08: concetto di lavoro in quota e obblighi conseguenti;
Uso di scale: riferimenti normativi e tecnici (D. Lgs. 81/08 e Allegato XX) e la norma UNI 131;
Titolo III -
Mezzi di protezione collettiva: ponteggi, ponti su ruote, parapetti provvisori, piattaforme di lavoro elevabili;
Il D. Lgs. n. 475/92 ed il Regolamento 425/2016/UE;
Le norme tecniche sui DPI Anticaduta;
Sistemi di ancoraggio per coperture (uni en 795);
Manutenzione e revisione dei DPI anticaduta;
Distanza di Caduta Libera, Fattore di caduta, Tirante d’aria;
Trauma da sospensione ed effetto pendolo;
Procedure di emergenza e di recupero;
Addrestramento pratico
Prova pratica di utilizzo dell'imbracatura di sicurezza;
Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta;
Equipaggiamento corretto dei DPI;
Esercitazione su utilizzo sistemi protezione individuale anticaduta.
Per qualsiasi informazione o richiesta di preventivo contattateci senza impegno al n. +39 331 4495122 oppure compilate il modulo di richiesta di contatto
clicca qui